Green Spot Festival: al via la prima edizione del Premio Plaxtech per la Green Economy

Green Spot Festival: al via la prima edizione del Premio Plaxtech per la Green Economy 1

Plaxtech srl, realtà udinese attiva nel settore dello stampaggio ecologico di materie plastiche, sponsorizzerà la prima edizione del Premio Plaxtech per la Green Economy, dedicato ai video makers che sapranno esprimere nel modo più creativo il tema della produzione ecosostenibile e l’utilizzo dei green products. L’iniziativa si terrà nella cornice del Green Spot Festival in programma ad Udine nel novembre prossimo.

Obiettivo del premio è la realizzazione di un video spot in grado di sensibilizzare sulle tematiche della Green Economy sia gli imprenditori che il più vasto popolo della rete. Plaxtech srl intende infatti contribuire, attraverso il premio, alla ricerca sui processi ecosostenibili – a ridotto impatto energetico, non inquinanti, basati sul riciclo dei materiali- e sui prodotti ecocompatibili, i green products che possono trovare impiego nella vita quotidiana dei singoli come della pubblica amministrazione, gli “acquisti verdi” sui quali si basa il Green Public Procurement che impegna il settore pubblico.

“In dieci anni di ricerca, Plaxtech ha elaborato un sistema di stampaggio plastico a bassissima pressione con plastiche eterogenee pre e post-consumo, una tecnica unica nel suo genere che consente di creare prodotti verdi con il massimo della qualità, creatività e del design attraverso un processo a impatto zero sull’ambiente. Siamo convinti che l’ecosostenibile sia il driver dell’economia del futuro: un’economia che consenta una crescita rispettosa dell’ambiente in cui viviamo. Attraverso il Premio Plaxtech per la Green Economy vogliamo dare un contributo affinchè questa mentalità si diffonda presso gli imprenditori e i consumatori, ed abbiamo scelto il web come canale per raggiungere quante più persone con questo messaggio”, ha affermato Matteo Strizzolo, AD di Plaxtech, in occasione del lancio dell’iniziativa.

Green Spot Festival

Al vincitore per il migliore spot –che andrà caricato sul sito www.indie-spot.com entro il 10 novembre- andrà un premio di 1000 euro. Il video verrà premiato da una giuria di esperti di comunicazione e di rappresentanti di associazioni ambientaliste, sarà proiettato in occasione della serata conclusiva del Green Spot Festival, contestualmente alla premiazione. Tutti i dettagli dell’iniziativa e il bando del concorso si possono consultare sul sito www.indie-spot.com

Plaxtech srl è una realtà udinese attiva nell’ambito dello stampaggio plastico ecosostenibile. In dieci anni di ricerca in collaborazione con primari istituti scientifici, Plaxtech ha messo a punto la prima ed unica tecnologia a livello mondiale in grado di produrre manufatti verdi con stampaggio a bassissima pressione a partire da un ecoremix di plastiche poliolefiniche eterogenee da riciclo certificate UNI 10667-16. I manufatti ottenibili dal processo Plaxtech sono green products che rispondono ai requisiti della Green Economy e del Green Public Procurement. L’intero processo Plaxtech è ecosostenibile: consente di risparmiare 2/3 delle risorse energetiche normalmente impiegate per lo stampaggio tradizionale, non produce gas serra e non consuma materie prime vergini in quanto a ciclo chiuso, prevedendo la reimmissione nel circuito produttivo dei manufatti giunti a fine ciclo vita. Nell’aprile 2010 Plaxtech srl ha lanciato sul mercato Roteax, macchinario hi-tech ad altissima produttività in grado di operare l’ecoprocesso Plaxtech per ottenere a costi competitivi i prodotti verdi necessari alla Green Economy, consentendo alle aziende di convertire la produzione tradizionale in green production ed aumentare così la propria quota di mercato.

Plaxtech
Contatti:
Ufficio Stampa Plaxtech srl
Via S.Osvaldo 29 33100 Udine
Tel: 0432 300291
relazioni.esterne@plaxtech.eu

FONTE: Plaxtech S.r.l.