L’Europa finanzia eco innovazione

L'Europa finanzia eco innovazione 1

35 milioni di euro per progetti di innovazione sostenibile e salvaguardia delle risorse.

La Commissione Europea ha presentato ieri il bando 2010 del piano CIP Eco-innovation che prevede il finanziamento, fino al 50% dei costi sostenuti, di nuovi progetti volti a migliorare l’innovazione, la sostenibilità ambientale e il risparmio di risorse naturali in quattro grandi aree: riciclaggio dei materiali, prodotti per l’edilizia sostenibile, bevande e prodotti alimentari, Green business.

Sempre più Green

Sarà posta attenzione soprattutto alle applicazioni proposte da piccole e medie aziende in termini di nuovi prodotti o servizi in grado di trovare spazio sul mercato. Il bando si è aperto ieri, 13 aprile, e si chiuderà il 9 settembre 2010. Le risorse messe a disposizione sono pari complessivamente a 35 milioni di euro, che potranno cofinanziare tra i 45 e i 50 nuovi progetti.

Lanciato nel 2008 e operativo fino al 2013, il programma CIP Eco-innovation ha una dote complessiva di 200 milioni di euro. Sono in corso 44 progetti e altri 45, già approvati, saranno avviati quest’anno: tra questi, la trasformazione di pneumatici usati in materiali isolanti, l’utilizzo di piante di bamboo per purificare acque grigie e la sostituzione di etichette in carta con la marcatura laser.

 

FONTE: www.polimerica.it