La Commissione Europea vuole risolvere le difficoltà di finanziamento delle PMI
La domande di prestiti da parte delle imprese è calata e quasi il 20% delle richieste di prestiti avanzate dalle PMI è respinto dalle banche.
I dati in possesso della Commissione europea e della Banca centrale europea evidenziano che le condizioni di credito applicate dalle banche sono ancora restrittive.
Il SME Finance Forum 2010 (Forum dei i finanziamenti per le PMI) che si tiene oggi a Bruxelles è imperniato sulla ricerca di nuove strategie per migliorare l’accesso delle PMI ai finanziamenti.
Il Forum seguirà gli sviluppi del mercato e raccomanderà azioni concrete per migliorare l’accesso delle PMI ai finanziamenti e ai mercati finanziari.
La recente crisi economica ha ridotto sia la domanda che l’offerta di prestiti alle imprese. Le prospettive di crescita dell’Europa impongono che il flusso di prestiti bancari alle imprese ritorni quanto prima alla normalità.
Condizioni creditizie stringenti mettono in pericolo la crescita o addirittura la sopravvivenza delle piccole imprese europee poiché quasi il 20% delle domande di prestito avanzate dalle PMI è respinto.
Inoltre, cambiamenti intervenuti nei fabbisogni di capitali e in altri regolamenti bancari rendono il sistema finanziario più sicuro, ma si dovrebbe valutare attentamente il loro impatto complessivo sull’attività di prestito delle banche senza perdere di vista la necessità di assicurare la stabilità finanziaria.